Nomina del nuovo Superiore ad nutum per Tre Fontane

Dom Thomas Georgeon, Abate di La Trappe e Padre Immediato della comunità di Tre Fontane [...]

Due nuovi fratelli dalla Nigeria

Negli scorsi mesi, la nostra comunità ha ricevuto con gioia l’arrivo di due nuovi fratelli [...]

Arrivo di Padre Maximiliano

Il 31 gennaio nella memoria di San Giovanni Bosco è arrivato a Tre Fontane, Padre [...]

Arrivo di Padre Gabriel a Tre Fontane

Il 22 gennaio nella Solennità dei Santi Vincenzo e Anastasio, i patroni della nostra Chiesa [...]

Fra Michele Maria è tornato alla casa del Padre

L’1 novembre 2024 solennità di tutti i Santi, Fra Michele Maria all’età di 86 anni [...]

Frattocchie e Tre Fontane

Da qualche anno i noviziati di Frattocchie e Tre Fontane si stanno frequentando con alcuni [...]

Oblatura di Fra Daniele

Nella solennità di San Benedetto, abbiamo accolto Fra Daniele Zollo nella nostra comunità di Tre [...]

Professione temporanea di Fra Pietro

Il 29 giugno solennità dei Santi Pietro e Paolo, il nostro novizio Fra Pietro (Riccardo [...]

La produzione di olio extravergine di oliva presso il nostro frantoio

Un breve video per illustrare la frangitura delle olive e la produzione dell’olio presso il [...]

28-29 aprile: vendita di fave e pecorino

Vi aspettiamo al punto vendita agricoltura in Via del Tintoretto 222  

30 secondi di Birra Tre Fontane

30 secondi di birra Tre Fontane: pochi, ma abbastanza per un sorso...

Il ciclo di affreschi medievali presso l’Abbazia delle Tre Fontane a Roma

Ecco un video che illustra gli antichi affreschi medievali presenti nell’Abbazia.  

Non puoi copiare testi e immagini.

Il marchio ATP

Il marchio ATP è rilasciato dall’Associazione Internazionale Trappista per certificare l’autenticità del prodotto Trappista.

Questi i criteri richiesti per il rilascio del marchio ATP:

    • i prodotti devono essere fabbricati all’interno dell’Abbazia;
    • la produzione deve avvenire sotto il controllo dei monaci o delle monache;
    • il ricavato deve essere destinato alle necessità della comunità monastica, alla solidarietà in seno all’ordine Trappista, a progetti di sviluppo e ad opere di beneficenza.